Mobilitiamoci contro l’azzardo: alcune iniziative

Dal 19 al 26 gennaio grande mobilitazione nazionale. Comuni e Regioni organizzeranno banchetti e iniziative per raccogliere firme.

Obiettivo 50.000 firme.

Sono stati già raggiunti tanti obiettivi: maggiore consapevolezza diffusa dei problemi posti dall’azzardo, maggiore disponibilità a parlarne anche da parte delle famiglie e delle persone coinvolte, approvazione di leggi da parte di alcune Regioni, discussione di proposte di legge in parlamento.

La raccolta delle firme può davvero costituire la pressione necessaria affinché il Parlamento faccia leggi giuste.

In questi due mesi di raccolta firme molti più comuni hanno deciso l’adesione al Manifesto dei Sindaci contro il gioco d’azzardo e hanno avviato la raccolta delle firme. Si sono attivati anche tanti comitati, consiglieri, cittadini, associazioni.

Ecco alcune inziative:

Ravenna:  banchetto di raccolta firme sabato mattina in piazza del Popolo e mercoledì 5 febbraio al mercato di piazza Sighinolfi

Comune di Ravenna

Pavia: 5 febbraio Slotmob presso il bar Ermi alle ore 19.

Verbania: 1 febbraio Slotmob presso tutti i bar nei dintorni di  piazza Ranzoni alle ore 15.

Brescia: 1 febbraio Slotmob presso il Bar Tio Pepe alle ore 10.

Cesena: 29 gennaio Slotmob presso il Bar Sincafè alle ore 16.

Saronno (VA): 26 gennaio Tu@Saronno sarà in piazza Libertà dalle 9.30 alle 12.30 con un banchetto per la raccolta firme inerente alla proposta di una legge popolare contro il gioco d’azzardo.

Cinisello (MI): il 23 gennaio si naugura lo sportello d’ascolto per i giocatori d’azzardo: ogni giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso piazza Costa 23 a Cinisello Balsamo.

Comune di Cinisello Balsamo

Paullo (MI): la raccolta firme è concentrata nel week end. Sabato 25 gennaio dalle ore 10 alle ore 12.30 davanti al supermercato InCoop. Domenica 26 gennaio dalle 10 alle 12.30 presso Piazza Marconi (marciapiede monumento ai Carabinieri)

Desio (MB): continuano i banchetti gestiti dagli amministratori comunali presso il mercato cittadino. Prossimi appuntamenti: 15, 22, 29 gennaio; 5, 12, 19 febbraio

Lenola (LT): raccolta di firme sabato 25 gennaio ore 17.00 in occasione del convengo: “Il gico d’azzardo cos’è” al cinema Lilla

Calolziocorte (LC): gli Amministratori Comunali provvederanno alla raccolta delle firme alla proposta di legge:
– Martedì 21 gennaio, presso il Mercato settimanale del Lavello, dalle ore 9.00 alle ore 12.30;
– Sabato 25 gennaio, in piazza Vittorio Veneto, dalle ore 8.30 alle ore 12.30;

Comune di Calolziocorte

Crema(CR): Mercato di Via Verdi sabato 25 gennaio 2014 dalle 10.00 alle 12.00 e in Piazza Duomo domenica 26 gennaio 2014 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle18.00. In particolare la giornata di domenica prevede attività di animazione e gioco per i bambini con lo scopo di educarli alle differenze tra un modo sano di divertirsi e i rischi connessi ad attività di gioco che crea dipendeza, basato sulal ricchezza.  Alle ore 11.30 di domenica 26 gennaio, partecipando all’iniziativa, il Sindaco Stefania Bonaldi terrà un breve intervento sul tema.

Comune di Crema

Capergnanica (CR): sabato 25 gennaio 2014 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 sotto i portici del Comune in piazza IV novembre gli amministratori raccoglieranno le firme per la proposta di legge.

Macherio (MB): domenica 26 gennaio in via Milano dalle 8.00 alle 13,00 bachetto per raccolta firme

Cuneo: raccolta firme promossa dal Comune, Libera Cuneo e Istituto tecnico commerciale “Bonelli” SABATO 25 e DOMENICA 26 GENNAIO in corso Nizza 12; fino al 10 marzo è possibile firmare presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) in via Roma (orari: Lunedì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Martedì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Mercoledì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Giovedì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Venerdì: 9.00 – 12.00).

Cuneo su La Stampa

 

Nave (BS): Un banchetto per la raccolta firme sarà presente nella piazza del mercato, martedì 28 gennaio

Nave (BS)

 

Comune di Ospitaletto (BS): Anche il Comune di Ospitaletto  aderisce alla campagna nazionale 1000 Piazze contro l’azzardo, settimana di promozione della legalità e del contrasto al gioco d’azzardo.

Domenica 26 Gennaio dalle 9 alle 12 circa in  Piazza Roma e giovedì 30 in piazza mercato dalle 9 alle 12 sarà presente un banchetto per  la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che regoli il gioco d’azzardo.

Comune di Ospitaletto

 

Sesto San Giovanni: Sabato 25 gennaio dalle 10 alle 12  banchetto in piazza Petazzi alla presenza del Sindaco Monica Chittò, assessori e consiglieri comunali.

Lissone: No slot… Yes party!

 

Comune di Sasso Marconi (BO): martedì 21 e 28 gennaio banchetto informativo al mercato cittadino

Sasso Marconi

 

Pinerolo (TO): sabato 18 gennaio e sabato 25 gennaio è attivata con dei banchetti la raccolta firme.
Inoltre presso la Segreteria Generale del Comune fino a fine marzo 2014 verrà effettuata la raccolta firme

Comune di Pinerolo

 

Lentate sul Seveso – Vieni a firmare anche tu

 

Provincia di Rovigo –  Assessorato alle Politiche Sociali e Famiglia

da martedì 21 gennaio 2014 in piazza Tienammen a Rovigo

in collaborazione con un gruppo di Volontari dell’AUSER di Rovigo, del Dipartimento per le dipendenze dell’ Ulss 18 di Rovigo e l’ Associazione di LIBERA .

 

Comune di Parabiago (MI):  giovedì 23 gennaio durante mercato comunale banchetto per raccolta firme

Cogliate (MB): il  Comune aderisce e promuove l’iniziativa “1000 piazze contro l’azzardo”, e organizza un banchetto in piazza della Chiesa domenica 26 gennaio dalle ore 10 alle ore 12.

raccolta firme 26 gennaio Cogliate

 

Comune di Castel San Pietro (BO): domenica 19 gennaio dalle 10 alle 13 in piazza XX Settembre

Castel San Pietro

Cinisello Balsamo (MI):

da giovedì 23 gennaio apertura Sportello di Ascolto GAP: ogni giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – presso piazza Costa, n. 23

Sportello di Ascolto G.A.P.

 

Ferrara: 7 febbraio dalle 8 alle 13,30 in piazza Municipale un banchetto per la raccolta firme.

 

One thought on “Mobilitiamoci contro l’azzardo: alcune iniziative

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.