Nel 2017, secondo i primi dati disponibili, il gioco d’azzardo è cresciuto in Italia così come è aumentato il rischio delle dipendenze.
Entro il 31 ottobre non sono stati emanati i Decreti sul riordino dei giochi, ma sono stati erogati i finanziamenti alle Regioni per i piani regionali a contrasto del gioco patologico e la Conferenza Unificata Stato-Regioni ha approvato le linee d’azione su prevenzione, cura e riabilitazione per il gioco patologico che dovrebbero essere tenute in considerazione da tutte le Regioni per i futuri interventi sul gioco d’azzardo.
Chiari e scuri, dunque: è in questa realtà di risultati e zone d’ombra che il Coordinamento lombardo della Campagna “Mettiamoci in gioco” organizza la
3^ EDIZIONE degli STATI GENERALI per il CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO
Lunedì 29 GENNAIO 2018 ore 9.00 – 14.00
presso la Sala Convegni di Anci Lombardia
Via Rovello 2 a Milano (M1 Cordusio)
Vogliamo manifestare la volontà forte di tutti contro la corruzione, l’illegalità e le mafie nel gioco d’azzardo, e a favore della prevenzione e della cura.
Durante l’incontro vengono presentate le ragioni degli Stati Generali, la situazione a livello metropolitano e nazionale, e si organizzano due tavoli: il primo su “Corruzione, illegalità, mafie e gioco d’azzardo” e l’altro sul tema “Prevenzione e cura: dal Piano regionale ai progetti e servizi territoriali”.
Interverranno:
Don Virginio Colmegna, Segreteria del Coordinamento lombardo. Presidente Casa della Carità
Virginio Brivio, Sindaco di Lecco, Presidente Anci Lombardia
Arianna Censi, Vice Sindaca della Città Metropolitana di Milano
Uno sguardo nazionale
Don Armando Zappolini, Referente nazionale della Campagna “Mettiamoci in gioco”, Presidente CNCA
Corruzione, illegalità, mafie e gioco d’azzardo
Luigi Guarisco, Referente Libera Lombardia
Stefano Vaccari, Senatore, Commissione inchiesta sul fenomeno delle mafie e altre associazioni criminali
Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo, Conferenza Unificata Stato Regioni
David Gentili, Presidente Commissione comunale antimafia di Milano. Avviso Pubblico
Prevenzione e cura: dal Piano regionale ai progetti e servizi territoriali
Riccardo Gatti, Responsabile del Dipartimento dipendenze ASST Santi Paolo e Carlo
Giulio Gallera, Assessore al Welfare di Regione Lombardia, invitato
Stefano Rizzi, Ceal – Coordinamento Enti accreditati delle dipendenze della Lombardia
Cristina Perilli, AUPI – Associazione Unitaria Psicologi Italiani
Conclusioni:
Angela Fioroni, Legautonomie Lombardia, Gruppo di Lavoro Regionale su GAP
Vi aspettiamo! Confermate la vostra partecipazione iscrivendovi: eventi@anci.lombardia.it
Nessuna pubblicità per il gioco d’azzardo
Nessuna sponsorizzazione dai concessionari del gioco