Agende 21 Locali Italiane a Parigi alla COP 21: si approvi un aumento massimo di 1,5°C

Maurizio Tira, Presidente di Agende 21 Locali Italiane, presente alla COP21 ‪‎di Parigi, scrive:
Mentre le delegazioni della conferenza sul clima di Parigi stanno lavorando ad un nuovo testo che dovrà essere pronto per il 10 dicembre a mezzanotte (la delegazione italiana si occupa in particolare del sottogruppo su loss and damages, ovvero sulle conseguenze catastrofiche dei cambiamenti climatici), i ministri stanno dichiarando di nuovo gli intenti dei loro Paesi.
Il Ministro Galletti ha appena ribadito la disponibilità dell’Italia ad investire 4 mld di dollari per combattere i cambiamenti climatici, ha dichiarato l’intenzione di aiutare i Paesi africani ed ha chiesto un impegno nel documento finale a rivedere periodicamente gli obiettivi in funzione dell’avanzamento tecnologico e a contenere entro 1,5°C l’aumento della temperatura media.
L’intervento si è concluso con la citazione dell’enciclica del Papa e il richiamo all’ecologia integrale, quale prospettiva di un nuovo modello di progresso umano.
Generale la richiesta dei Paesi “cosiddetti” in via di sviluppo per un trasferimento tecnologico da parte dei Paesi ricchi. Essi chiedono anche che i Paesi ricchi compensino i Paesi poveri per i danni ambientali da loro provocati e i Paesi poveri a loro volta devono poter convertire i loro debiti per spendere per energia verde e per l’adattamento ai cambiamenti climatici.’ – Maurizio Tira

Ecco la bozza di Accordo di Parigi (Draft Paris Outcome) così come discusso il 9 dicembre durante l’incontro del Comité di Parigi: CO 21: Bozza 9 dicembre 2015

dal sito del  Coordinamento Agende 21

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.