Aiuta uno studente in ogni Comune, in ogni quartiere

Molti studi lanciano l’allarme sulle difficoltà provocate dalla chiusura delle scuole, che ha impatti molto diversi nelle diverse fasce di popolazione.

Molti ragazzi vivono in spazi spesso insufficienti, con scarsa o nessuna connessione wifi, con nessuno o pochi dispositivi digitali. Molti di loro, soprattutto le ragazze e i ragazzi della scuola dell’obbligo, per un apprendimento online di successo hanno bisogno dell’aiuto dei genitori, i quali non sempre possono fornirlo.

Alcune scuole già denunciano la perdita di contatto con i ragazzi più fragili, “spariti dai radar”, li definiscono: e chi resta indietro rischia di non tornare più a scuola, oppure di non farcela più.

Sappiamo che in tanti Comuni si stanno organizzando attività di sostegno alle famiglie e ai ragazzi con difficoltà e fragilità, vi indichiamo anche questa iniziativa, avviata da SFIDE, la scuola di tutti, di Terre di mezzo e Officine Scuola.

Si tratta di attivare una collaborazione da parte dei servizi comunali, che già conoscono le condizioni difficili di alcune famiglie,   con i dirigenti scolastici e le associazioni del territorio che conoscono le famiglie in difficoltà e possono suggerire loro di partecipare all’iniziativa, per:

  • Raccogliere la disponibilità di insegnanti volontari, disponibili a seguire uno o più studenti che per varie ragioni hanno difficoltà a seguire il percorso scolastico online in questo periodo. Abbiamo constatato che tra gli altri, si rendono molto disponibili gli insegnanti in pensione.
  • Poi, raccogliere la disponibilità delle famiglie a far aiutare i propri figli
  • Infine, mettere in collegamento insegnanti e alunni.

Potete consultare il form di Sfide come esempio https://www.sfide-lascuoladitutti.it/aiuta-uno-studente oppure segnalando a Sfide la disponibilità di insegnanti e le necesità di famiglie (potete scrivere a: pieromagri@terre.it).

Speriamo di esservi di aiuto, vi auguriamo buon lavoro,

Angela e Piero

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.