Ecco il programma con i relatori:
ore 9.30: Registrazione
Ore 10.00 Saluti iniziali di Angela Fioroni, Lega delle Autonomie Locali, e Piero Magri, Terre di mezzo/Scuola delle Buone Pratiche, con intervento di Paolo Petracca, Presidente Provinciale delle ACLI di Milano, Monza e Brianza che presenta: “Il bene Comune ha bisogno di te”, un progetto che interseca i suoi temi con quelli della Scuola delle buone pratiche.
Ore 10.30 presentazione dei temi:
1. “Come un comune si fa promotore di un Welfare partecipativo e territoriale” con Silvana Cesani, Assessore alle Politiche sociali e politiche familiari, di conciliazione e di coesione sociale del Comune di Lodi. Intervento di Armando Messineo, Presidente della Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo
2. “Contrasto al gioco d’azzardo: a che punto le leggi nazionali, come continuare la campagna, quali altri strumenti per i sindaci” con la Campagna Mettiamoci in gioco e rappresentanti del Parlamento
3. “Territori resistenti: come l’amministrazione sostiene lo sviluppo economico locale” con Claudio Moretti, sindaco di Monchio delle Corti (PR) e Consigliere provinciale, con delega all’Agricoltura e membro della Commissione per la Montagna, e Enzo Lavolta, Assessore del Comune di Torino per le Politiche per l’ambiente, energia, sviluppo tecnologico, qualità dell’aria e l’igiene urbana, e Responsabile del 3° Forum Mondiale per lo Sviluppo Economico Locale (Torino 13-16 ottobre 2015)
4. “Infiltrazioni della criminalità negli appalti pubblici: solo EXPO?” con David Gentili, Presidente della Commissione antimafia del Consiglio comunale di Milano, e Ivan Cicconi, Direttore di ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale
5. Servizi per i Comuni: presentazioni di servizi utlili e virtuosi per i comuni:
-
IoRiciclo: calendario nazionale del riciclo di ogni comune d’Italia