Maurizio Tira, Presidente di Agende 21 Locali Italiane, presente alla COP21 di Parigi, scrive: ‘Mentre le delegazioni della conferenza sul clima di Parigi stanno lavorando ad un nuovo testo che dovrà essere pronto per il 10 dicembre a mezzanotte (la delegazione italiana si occupa in particolare del sottogruppo su loss and damages, ovvero sulle conseguenze catastrofiche dei cambiamenti climatici), i ministri stanno dichiarando di nuovo gli intenti dei loro Paesi.…
Energia
Prospettive e difficoltà di un Comune che vuol ammodernare la città e risparmiare con l’efficienza energetica
Comune di Pieve Emanuele – Giovanni Cannistrà, Assessore Edilizia pubblica e privata Il Patto di stabilità: l’avere i soldi e il non poterli spendere, il sapere di dover intervenire su tanti fronti (sicurezza delle scuole, risparmio energetico, efficienza energetica degli edifici, manutenzione di strade e marciapiedi, dissesto idrogeologico … ) e non poterlo fare perché il Patto di stabilità lo impedisce. Avere tanto da fare, avere i finanziamenti disponibili e non poterlo fare.…
“Adotta un pannello, ma anche….” il caso di Inzago (MI)
Presentato alla sessione della Scuola delle buone pratiche del 15 marzo 2013 all’interno di Fa’ la cosa giusta! Inzago (MI): “Adotta un pannello, ma anche….” strategia di un comune per coinvolgere i cittadini: dal pannello fotovoltaico alla salvaguardia del patrimonio artistico, agli orti sociali…, con Benigno Calvi, sindaco di Inzago e Stefano Garotta coordinatore del progetto “Adotta un pannello”, Eugenio Motta, consigliere delegato, Stefania Turconi, ufficio tecnico. Adotta un pannello-Inzago