Facciamo conoscere le eccellenze dei comuni d’Italia

La Scuola delle buone pratiche nasce nel 2009 all’interno della fiera Fa’ la cosa giusta!, la principale fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Italia, che il prossimo 13-15 marzo 2015, nei padiglioni di Fieramilanocity celebrerà la sua 12ma edizione. La scorsa edizione, alla quale diversi di voi hanno partecipato, ha visto la presenza di quasi 70.000 visitatori, 700 espositori, 3.300 studenti, 650 giornalisti accreditati, 310…

La città dei Bambini. Una città per tutti

Comune di Malnate – Samuele Astuti, Sindaco Cosa fare quando le risorse economiche sono scarse e non c’è la possibilità di dare risposte nella città a tutti i gruppi di persone (gli anziani e i giovani, le donne e i bambini, le persone con disabilità e i lavoratori) che si aspettano una città in grado di accoglierli e farli vivere bene? Samuele Astuti, giovane sindaco del Comune di Malnate, ha trovato la…

Il caso del comune di Canegrate (MI)

Presentato alla sessione della Scuola delle buone pratiche il 26 e 26 marzo 2011 all’interno di Fa’ la cosa giusta! Quale buon amministratore non ha mai sognato di avere al suo fianco migliaia di cittadini che lo aiutano a rendere migliore la città? A Canegrate è possibile. Il Bilancio Partecipativo “Canegrate Partecipa!” è un progetto sia culturale, di incentivo ad una cittadinanza attiva, che amministrativo, di gestione efficace ed efficiente…