Con l’autunno ritorna la Scuola delle Buone Pratiche….

Con il mese di settembre riprendiamo le attività della Scuola delle Buone Pratiche, ed ecco i prossimi appuntamenti in ordine cronologico:

1. Due incontri per gli amministratori all’interno di “Kuminda, festival del diritto al cibo per tutti” (www.kumindamilano.org), che si svolgerà a Milano dall’11 al 15 di ottobre, a ingresso gratuito :

Venerdì 12 ottobre alle 16.30, Palazzo Reale, Milano, convegno di apertura con la presentazione di alcune esperienze internazionali di municipalità sulla gestione del territorio tra città e campagna e sulla creazione di spazi per politiche di sovranità alimentare.
Saranno presenti anche i 130 partecipanti all’assemblea europea di URGENCI, (www.urgenci.net)
la rete internazionale di iniziative “dell’agricoltura sostenuta dalle istituzioni locali”, che sarà ospite di Kuminda.

Sabato 13 ottobre dalle 17.00 alle 19.00, Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4 angolo via Muratori, Milano incontro su “Le Denominazioni Comunali (De.Co.): utilizzo e valorizzazione delle produzioni tipiche di un “luogo” come strumento di crescita, anche economica per un territorio“. Sarà presentata un’inchiesta di Terre di mezzo che rivela come le De.co. si stanno diffondendo sempre più, e sarà presente Roberto De Donno, uno dei massimi esperti che spiegherà l’iter per realizzare una De.co.
Al termine ci sarà una presentazione-degustazione, con vini e formaggi De.co e l’intervento degli stessi  produttori.

2. Come Scuola delle Buone Pratiche, che è organizzata da Terre di mezzo e da Lega delle Autonomie Locali, assieme al Comune di Corsico e all’Associazione Avviso Pubblico, stiamo organizzando un percorso di 3 giornate sul tema della “Legalità e la pubblica amministrazione”, con un incontro finale dove riassumere tutto ciò che man mano uscirà dal percorso e che si svolgerà in occasione della prossima fiera Fa’ la cosa giusta! il 15-17 marzo 2013 a Milano.
Le date e gli ambiti, che saranno precisati nelle prossime settimane, di questo percorso sono:

22 novembre 2012, 9.30 -18.00 a Corsico (Milano) sul tema della “Legalità e gioco d’azzardo: cosa fanno e possono fare i comuni”, con una presentazione da un punto di vista sociologico del problema; la parte giuridica e normativa (regolamenti comunali, polizia locale, ecc.) con esempi di alcuni Comuni; l’ambito della prevenzione e della comunicazione ai cittadini. Nelle prossime settimane manderemo i dettagli.

24 gennaio 2013 sul tema della “Legalità nell’economia di un comune: appalti e quant’altro”

21 febbraio 2013 sul tema di “Come comunicare ai propri cittadini tutto ciò che un’amministrazione fa nell’ambito della legalità”.

15 marzo 2013, Fa’ la cosa giusta! a Fieramilanocity, sessione di raccolta e presentazione delle “linee guida” emerse nel percorso.

3. Stiamo programmando anche un’altra sessione sul tema della gestione del territorio e della ricchezza del recupero delle aree dismesse.

Infine, vi vogliamo segnalare un evento non direttamente legato alla Scuola delle Buone Pratiche, ma che riguarda comunque gli stili di vita sostenibili: “So critical so fashion” tre giorni di moda critica, etica e indipendente, 21- 23 settembre, Frigoriferi Milanesi, via Piranesi 10, Milano (www.criticalfashion.it), ingresso gratuito.