“Decreto sul gioco d’azzardo, preoccupati per la direzione presa dal Governo”

“Decreto sul gioco d’azzardo: preoccupati per la direzione presa dal Governo”, afferma don Armando Zappolini della Campagna Mettiamoci in gioco

Doria, sindaco di Genova: “Provvedimenti Governo rischiano di vanificare i nostri sforzi”.

“Con riferimento all’intenzione del Governo di procedere ad un confronto con le associazioni di rappresentanza sulle disposizioni del decreto attuativo in materia di giochi pubblici, chiediamo di essere auditi in quanto associazione di rappresentanza di Comuni e Provinceha chiesto Legautonomie al Sottosegretario Baretta.

Ne parliamo a Milano venerdì 13 marzo Scuola delle buone pratiche
Fa’ la cosa giusta! Fieramilanocity,

ore 9.30-14.30

 Carissime, carissimi,
sapete che il Governo sta predisponendo il decreto sul gioco d’azzardo relativo all’art. 14 della Delega Fiscale.
Le informazioni ricevute dal sottosegretario all’Economia e Finanze, Pier Paolo Baretta, destano molte preoccupazioni, perché rischiano di vanificare tutti gli sforzi di Comuni e Regioni per contenere il gioco d’azzardo, sostenere le fasce di popolazione più deboli, contrastare il gioco patologico.
La possibilità che  venga completamente cancellata l’autonomia di regioni e Comuni nel regolamentare il gioco d’azzardo sul proprio territorio, è molto concreta. Non si vogliono mettere a disposizione finanziamenti per gli Enti locali per le loro attività di formazione, informazione, prevenzione. Viene regolata in modo molto blando la pubblicità, non ci sono informazioni precise sulle forme di contrasto alle infiltrazioni mafiose, all’evasione fiscale e tributaria; sulla tracciabilità dei flussi finanziari, sui registri delle scommesse e dei concorsi pronostici. ecc (art. 14-17 della proposta di legge popolare). 
Abbiamo chiesto un incontro al Sottosegretario Baretta, non escludiamo una mobilitazione per far sentire al Governo la voce dei Comuni che nei propri territori, tra le famiglie e le persone delle proprie comunità, vivono tanti drammi legati al gioco d’azzardo.
Intanto, vi rinnoviamo l’invito a partecipare alla Scuola delle buone pratiche venerdì 13 marzo, ore 9.30 – 14.30.
Ricordiamo che la partecipazione alla Scuola è gratuita, con pagamento dell’ingresso della fiera (7 euro), compilando la scheda d’iscrizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.