Il caso del comune di Berlingo (Bs): ripensare a uno spazio pubblico “critico”

Il comune di Berlingo (BS) ha presentato questa riqualificazione nella sessione della Scuola delle buone pratiche del 25 e 26 marzo 2011 all’interno di Fa’ la cosa giusta!

Un polo scolastico-sportivo-ricreativo è il risultato del recupero di una discarica abusiva di rifiuti tossici nel centro del paese. Un esempio intelligente di come è possibile ripensare a uno spazio pubblico “critico”.

Qui gli edifici scolastici, la palestra e il bocciodromo sono energeticamente autonomi grazie a impianti geotermici, fotovoltaici e solari termici che forniscono riscaldamento, energia elettrica e acqua calda. L’area ha una viabilità solo ciclopedonale. L’iniziativa è stata realizzata in partnership con una cooperativa sociale e con l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.

Relatori: Dario Ciapetti – Sindaco del comune di Berlingo, Carlo Gandossi – Assessore all’ambiente; Gianluca Rossini – Responsabile Ufficio tecnico; Simone Montanari – Responsabile Cerro Torre cooperativa sociale onlus

materiale didattico e allegati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.