Il programma completo dell’evento:
ore 9.30: registrazione dei partecipanti
ore 10.00: saluti e presentazione della Scuola delle bune pratiche da parte di Angela Fioroni , Lega delle Autonomie locali, e Piero Magri, Terre di mezzo
ore 10.30: presentazione di 6 buone pratiche:
Comune di San Giuliano Milanese – Mario Oro, Assessore all’Urbanistica
Comune di Pieve Emanuele – Giovanni Cannistrà, Assessore Edilizia pubblica e privata
Comune di Seveso – Luigia Caria, Assessore al Personale (in attesa di conferma)
Comune di Canegrate – Anna Meraviglia, Vicesindaco assessore politiche sociali e volontariato
Comune di Milano Ada Lucia De Cesaris, Vice Sindaco, assessore Urbanistica, Edilizia Privata, Agricoltura
Comune di Malnate – Samuele Astuti, Sindaco
12.30 – 15.00: Buone pratiche a tavola
Ogni partecipante può scegliere uno dei tavoli tematici per proseguire la discussione con il relatore. Condividendo il pasto, ci si conosce, si scambiano idee, si approfondisce, si trasmette e si impara.
2 thoughts on “Il programma dell’edizione novembre 2014”