Vi invitiamo al Seminario: “Italiani e Migranti, l’incontro possibile“: uno dei temi più sensibili e rilevanti per i nostri territori e per lo sviluppo e il futuro dell’Italia e dell’Europa, nonché per la prospettiva di maggiore giustizia sociale e condizioni di vita possibili anche nei Paesi d’origine dei migranti.
ITALIANI E MIGRANTI, L’INCONTRO POSSIBILE
CONVIVENZA, INTEGRAZIONE: VERSO UN’ITALIA COSMOPOLITA, SI PUO’
IL RUOLO DEI COMUNI
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2017 – Ore 9.30 – 13.00
Milano, Sala Affreschi Città Metropolitana via Vivaio 1 (MM1 San Babila)
TEMI
Le ragioni delle migrazioni; Accoglienza e integrazione, un futuro possibile
Il progetto MAC – Migrazioni Asilo Cooperazione della Lega delle Autonomie a supporto degli Enti locali
Buone pratiche di accoglienza, l’esperienza del sistema SPRAR, le differenze con i CAS
I Protocolli di Accordo tra Prefetture e Comuni: strumenti indispensabili per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale
Esperienze nei Comuni
RELATORI
Arianna Censi, Vicesindaca Città metropolitana di Milano
Oriano Giovanelli, Responsabile Welfare e Immigrazione Lega Autonomie
Aldo Bonomi, Consorzio AASTER
Francesco Garsia, Vice Prefetto Vicario di Milano
Don Virginio Colmegna, Casa della Carità, Milano
Giulio Calvisi, Responsabile tecnico progetto MAC-Migranti Asilo Cooperazione
Sindaci con esperienze di Sprar nei propri territori
Vi preghiamo di comunicarci la vostra partecipazione compilando la Scheda iscrizione
Certi della vostra attenzione, inviamo cordiali saluti,
Angela, Alessandro e Piero