Nel 2015 se per l’azzardo gli italiani on line hanno speso 821 milioni di euro, per il calcio hanno sborsato 268 milioni, per il cinema 631 milioni e per il teatro 365 milioni. Un mercato, quello on line, in mano a pochissime multinazionali.
A trainare l’azzardo on line sono le slot macchine (+41%) e le scommesse sportive (+25%). Nelle casse dello Stato sono entrati 205 milioni di euro. Gli italiani giocano sempre di più tramite tablet e smartphone.
Rapporto dell’Osservatorio gioco on line del Politecnico di Milano.
Redattore sociale 20 aprile 2016
Redattore Sociale 20 aprile 2016 secondo articolo