Presentato alla prima sessione della Scuola delle buone pratiche, il 12 e 13 marzo 2010 all’interno di Fa’ la cosa giusta! A Capannori, primo comune in Italia ad aver aderito alla strategia internazionale “Verso Rifiuti zero”, hanno invece sviluppato politiche e progetti per la riduzione a monte dei rifiuti: acqua del sindaco, pannolini lavabili, prodotti sfusi, mercatini dell’usato, ecc. Relatore: Alessio Ciacci – Assessore all’ambiente del comune di Capannori Relazione…
Il caso di Ponte nelle Alpi (BL)
Presentato alla prima sessione della Scuola delle buone pratiche, il 12 e 13 marzo 2010 all’interno di Fa’ la cosa giusta! Questo comune ha introdotto il sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti, passando in soli 6 mesi dal 23% all’80% di differenziata (oggi è oltre l’85%), riducendo dell’88% la produzione di rifiuto indifferenziato da collocare in discarica. Per farlo ha creato una Società in house a socio unico…
IMPRONTA ECOLOGICA DELLA MACCHINA COMUNALE
Il caso del comune di Portogruaro (VE) presentato alla sessione della Scuola delle buone pratiche il 12 e 13 marzo 2010 all’interno di Fa’ la cosa giusta! Il Piano di azione per l’efficienza energetica e l’uso delle rinnovabili in un contesto urbano rappresenta un punto di riferimento importante per tutte le amministrazioni che tendono all’indipendenza energetica; due i livelli, distinti e collegati tra loro, di intervento: la riqualificazione energetica degli…