Cassinetta di Lugagnano è stato il primo caso presentato alla Scuola delle buone pratiche il 12 e 13 marzo 2010 all’interno di Fa’ la cosa giusta! E’ il primo comune in Italia ad aver approvato un Piano di Gestione del Territorio a crescita zero: da due anni in quel comune non si cementifica più, ma si recupera e riutilizza il patrimonio edilizio esistente e le aree già compromesse da un…
Il caso del comune di Colorno
Presentato alla sesione della Scuola delle buone pratiche del 12 e 13 marzo 2010 all’interno di Fa’ la cosa giusta! La partecipazione declinata nella quotidianità del governo del territorio. Questo comune ha avviato percorsi inclusivi concreti ed efficaci: bilancio partecipativo nella collocazione delle risorse disponibili sul bilancio comunale, progettazione partecipata nella realizzazione di opere pubbliche, attivazione di spazi di condivisione (consulte, consigli comunali tematici, organismi istituzionali partecipati). Relatore: Marco Boschini…
Nasce la Scuola dell’Alt(r)a amministrazione
A Milano, venerdì 12 e sabato 13 marzo, sei amministratori mettono a disposizione la loro esperienza per trasferire conoscenza e competenza in ambito ambientale. Da chi ha realizzato con successo alcuni progetti innovativi a chi vuole riproporli a casa propria. Per chi crede che una politica amministrativa virtuosa sia necessaria. La prima edizione della scuola sarà ospitata da “Fa’ la cosa giusta!”, fiera del consumo critico e degli stili di…