Primo comune LED

Il caso del comune di Torraca (SA): il primo comune che ha portato su LED tutta l’illuminazione pubblica mira all’indipendenza energetica con l’uso fonti rinnovabili. Presentato alla sessione della Scuola delle buone pratiche il 25 e 26 marzo 2011 all’interno della fiera Fa’ la cosa giusta!
Nell’era dell’informatizzazione, le distanze territoriali e le difficoltà di posizionamento geografico possono essere superate dalla forza delle idee e dall’innovazione, è quello che in dieci anni è stato fatto a Torraca sperimentando su scala urbana la pubblica illuminazione a led. 700 i punti luce installati. L’impianto fa risparmiare circa il 70% dei consumi energetici, riduce del 70% i costi di manutenzione, elimina l’inquinamento luminoso e funzionando a 24 Volt risolve anche il problema della sicurezza degli impianti di pubblica illuminazione. Torraca ha incassando la notorietà della primogenitura di questa scelta e oggi sta avviando iniziative di produzione elettrica da fonti rinnovabili autonomamente, rivolgendosi al finanziamento bancario e producendo ricavi per il comune in modo da contrastare i continui tagli ai trasferimenti statali e regionali, in un ottica di autonomia finanziaria da costruire soprattutto per i piccoli comuni come antidoto alla futura estinzione degli stessi.
Relatore: Daniele Filizola, vice-sindaco del comune di Torraca

materiale didattico e allegati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.