Prospettive e difficoltà di un Comune che vuol ammodernare la città e risparmiare con l’efficienza energetica

Comune di Pieve Emanuele – Giovanni Cannistrà, Assessore Edilizia pubblica e privata

Il Patto di stabilità: l’avere i soldi e il non poterli spendere, il sapere di dover intervenire su tanti fronti (sicurezza delle scuole, risparmio energetico, efficienza energetica degli edifici, manutenzione di strade e marciapiedi, dissesto idrogeologico … ) e non poterlo fare perché il Patto di stabilità lo impedisce. Avere tanto da fare, avere i finanziamenti disponibili e non poterlo fare. È
la voce che si è levata unanime dai Comuni in questi ultimi anni.
Alcuni Comuni però hanno tentato percorsi diversi da quelli degli appalti classici, e sono riusciti ad ammodernare edifici pubblici e parti di città in modo significativo.
Il Comune di Pieve Emanuele ci sta tentando. Non è facile. Non è facile costruire un progetto da presentare per un finanziamento Cariplo, non è facile chiedere agli uffici un lavoro che non sono abituati a fare, non è facile inserire un progetto nuovo all’interno del normale lavoro amministrativo che già assorbe tutto il tempo disponibile. Però ci tenta. E l’assessore Giovanni Cannistrà viene a raccontarci le prospettive entro le quali si muove, e le difficoltà che incontra: per condividere, suggerire, ascoltare chi ha già risolto i suoi stessi problemi.

Guarda il video:


Scarica i materiali:

Pieve – Descrizione dettagliata di progetto

2 thoughts on “Prospettive e difficoltà di un Comune che vuol ammodernare la città e risparmiare con l’efficienza energetica

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.