Raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare “Ero straniero”

Il 15 maggio a Milano c’è stata la presentazione della proposta di legge dei iniziativa popolare “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”, alla presenza di oltre 80 sindaci, tra i quali il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, Arianna Censi vicesindaca della Città Metropolitana di Milano, assessori, consiglieri comunali, cittadini attivi, associazioni, ecc. Ecco alcune considerazioni su quanto è uscito da quell’incontro. Considerazioni incontro 15 MAGGIO 2017

Ci sarà tempo fino alla fine di settembre per la raccolta delle 50.000 firme, ed è importante firmare e far firmare per:

  • regolare i flussi migratori, legandoli al lavoro, quindi introdurre il permesso di soggiorno temporaneo per la ricerca di occupazione
  • organizzare  attività di intermediazione tra datori di lavoro italiani e lavoratori stranieri e introdurre la figura dello sponsor per accompagnare i introdurre gli stranieri nel lavoro
  • regolarizzare gli stranieri già ben inseriti nelle comunità e verificare le loro abilità e competenze per meglio inserirli nel lavoro
  • ampliare il sistema Sprar per rafforzare il legame territorio/accoglienza/inclusione
  • far conservare i diritti previdenziali e di sicurezza maturati, se i lavoratori decidono di tornare nei paesi d’origine
  • garantire l’accesso alle prestazioni sociali e sanitarie
  • favorire la partecipazione alla vita democratica con elettorato attivo e passivo per le elezioni amministrative
  • abolire il reato di clandestinità, superato dalla nuove norme

E’ una proposta di legge che fa bene a tutti, Italiani e Stranieri, perché ci aiuta a:

  • Riscoprire la nostra umanità, la straordinaria forza di solidarietà e generosità che è in noi, che ci fa vivere meglio
  • Far emergere in ciascuno di noi la disponibilità verso gli altri, anche sconosciuti, anche stranieri giunti da lontano
  • Costruire legami di amicizia e solidarietà, sostegno reciproco e aiuto scambievole nelle nostre comunità: verso i migranti, ma anche tra di noi
  • Prendere consapevolezza dei nostri bisogni, cogliere le opportunità offerte dai migranti per superarli
  • Mitigare i danni prodotti dalle contraddizioni della globalizzazione
  • Capire che i migranti possono essere una risorsa importante per l’Italia e l’Europa.

Vi invitiamo a raccogliere le firme per la proposta di legge, perché è un’occasione per:

  • Costruire e rafforzare relazioni nei territori: con le associazioni, le parrocchie, le associazioni  imprenditoriali e sindacali, i centri culturali, le comunità immigrate, le istituzioni
  • Parlare con i cittadini, ascoltarne le ragioni, aiutarli a superare le paure, a conquistare serenità e fiducia
  • Aiutare a far emergere  le grandi risorse di solidarietà, generosità e altruismo che fanno la vita più bella per tutti

Ecco il materiale:

I punti essenziali della proposta di legge popolare

SINTESI proposta legge

Modulo raccolta firme Lip-Immigrazione

Vademecum per raccogliere firme

Disponibilità dei consiglieri per l’autenticazione delle firme

volantino_EroStraniero_fronte

volantino_EroStraniero_retro

 

Disponibili per ogni aiuto, cari saluti,

Angela e Piero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.