Richiesta alla Conferenza Unificata Stato – Regione

La Scuola delle Buone pratiche ha inviato alla Conferenza Unificata Stato – Regioni il seguente documento in cui auspica una disciplina uniforme sul territorio nazionale che riduca l’offerta complessiva del gioco d’azzardo e recepisca le esperienze più interessanti e rigorose  messe in atto da Regioni ed Enti locali, a partire dalle distanze minime dai luoghi sensibili.

Chi lo desidera può rielaborare il documento adattandolo al proprio Comune, alla propria associazione, e inviarlo alla Conferenza Unificata al seguente indirizzo:

UFFICIO DI SEGRETERIA DELLA CONFERENZA STATO – REGIONI, indirizzo PEC: statoregioni@mailbox.governo.it

 

Per sabato 7 maggio il movimento Slotmob lancia una giornata di mobilitazione nazionale, alla quale vi invitiamo a partecipare organizzando eventi in bar privi di azzardo in tantissime città di tutta Italia e riaccendendo un dibattito sull’azzardo per:

  • premiare quei locali e gestori virtuosi che non tengono slot-machine e altri giochi d’azzardo
  • chiedere alle amministrazioni comunali di tenere in forte considerazione il problema e proporre l’approvazione di delibere comunali di contrasto all’azzardo;
  • chiedere ai politici nazionali che venga rimesso in discussione in maniera democratica, aperta, informata e trasparente, l’affidamento del settore dell’azzardo alle società commerciali, in gran parte transnazionali, che sono strutturalmente interessate a farne solo profitto.

Slotmob chiede a tutti i cittadini e alle reti territoriali di partecipare numerosi, perché questo è un problema che coinvolge tutti: da coloro che combattono la criminalità organizzata a coloro che contrastano l’usura; dalle associazioni che si occupano di decoro nelle nostre città ai professionisti che trattano i crescenti casi di dipendenza; dalle campagne contro la povertà ai movimenti sociali e per il bene comune. E’ il momento di dare un segnale di forte presenza in città dove la criminalità ha invaso i territori anche grazie alle infiltrazioni nel settore dell’azzardo legalizzato; è il momento per tutti i cittadini, movimenti, associazioni, di ritrovarsi, di raccogliere energie positive e mettersi in rete per fare di tutte le singole battaglie una guerra a un sistema economico che sta fagocitando il nostro paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.