Ecco le segnalazioni di alcuni comuni dove si può firmare per la legge di iniziativa popolare:
Agrate Brianza (MB): dal Lunedi al Sabato dalle 9.00 alle 12.00; Lunedi-Mercoledi-Giovedi dalle 17.00 alle 18.45; Martedi’ e Venerdi’ dalle 17.00 alle 18.00, presso URP Comune di Agrate Brianza Via S.Paolo, 24
Calvagese della Riviera (BS): L’ufficio incaricato è l’ANAGRAFE che riceverà le firme di adesione nei seguenti giorni ed orari: LUNEDI’ 8,30-13,00; MARTEDI’ 15,00- 18,00; MERCOLEDI’ 8,30- 13,00; GIOVEDI’ 9,30- 12,00; VENERDI’ 8,30- 13,00; SABATO 9,30- 12,00
Romano di Lombardia (BG): è possibile firmare nei giorni 8 e 9 marzo in piazza Roma con il seguente calendario:
sabato 8 marzo dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 9 marzo dalle 8.30 alle 12.30.
Codogno (LO): raccolta firme con tre presidi il 23 febbraio e il 2 marzo. Sarà possibile firmare in piazza XX settembre, in via Papa Giovanni XXIII e in viale Cairo.
Thiene (VI): L’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Parrocchie della città e i Comitati di quartiere ha organizzato per domenica 23 Febbraio un punto di raccolta delle firme all’esterno di ogni chiesa, al termine delle Sante Messe. E’ inoltre possibile firmare presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico comunale fino al 10 Marzo p.v.
Vaprio d’Adda (MI): i cittadini possono aderire partecipando alla raccolta di firme a favore della legge di iniziativa popolare venendo a firmare in Comune presso l’Ufficio Protocollo/Anagrafe dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 sino al 10 marzo 2014.
Dronero (CN): il banchetto per la raccolta sarà allestito il 23 febbraio 2014, in collaborazione con il comune, la croce rossa e altre associazioni del territorio.
Porto Mantovano (MN): i cittadini di Porto Mantovano possono firmare fino al 10 marzo 2014 presso l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico nella sede municipale, nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, giovedì dalle 9 alle 16.30, sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Riolo Terme (RA): da sabato 1 febbraio e per tutti i sabati del mese, il Sindaco Alfonso Nicolardi assieme agli assessori e ai consiglieri di tutti i gruppi consiliari saranno presenti con un banchetto di raccolta firme durante il mercato. Parallelamente è possibile firmare fino al 5 marzo 2014 all’Ufficio elettorale in municipio aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 12,30 e il lunedì anche dalle 15,00 alle 17,00.
Monticelli d’Ongina (PC): le firme potranno essere raccolte presso l’Ufficio Anagrafe/Stato Civile dal lunedì al sabato dalle 8,15 alle 13,00 fino al 28 febbraio.
Porto Mantovano (MN): i cittadini di Porto Mantovano possono firmare a sostegno della proposta di legge fino al 10 marzo 2014 presso l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico nella sede municipale, nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, giovedì dalle 9 alle 16.30, sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Pessano con Bornago: presso Ufficio di Segreteria (1° Piano sede comunale di Via Roma n. 31) è possibile firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare fino al 5 marzo 2014.
San Giuliano Milanese: il comune si attiva per la raccolta firme con un banchetto sabato 25 gennaio dalle ore 9 alle ore 12 presso i giardini di Campoverde.
Comune di San Giuliano Milanese
Bologna: il comitato promotore di Bologna allestirà i banchetti in alcune piazze e vie della città. Nel link sono disponibili le date e i luoghi.
Santhià (VC): E’ sempre possibile firmare presso l’Ufficio Anagrafe del Comune. Gli orari: Lunedì e Mercoledì 8.30-12.30/14.00-16; Martedì, Giovedì e Venerdì 8.30-12.30; Sabato 8.30-11.30.
Comune di Nave (BS): Ufficio Segreteria nei seguenti orari: Martedì e Giovedì: 10.30 – 13.30; Mercoledì: 14.00 – 16.00; Venerdì: 10.30 – 12.30; Sabato: 10.00 – 12.30
Comune di Cogliate (MB): da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 13, martedì e giovedì anche dalle ore 16 alle 18 presso Ufficio Segreteria – Municipio; via Minoretti, 19
Comune di Bollate (MI): lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30; il martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Segreteria Generale (terzo piano). Il sabato, presso gli sportelli dei Servizi Demografici (piano terra), dalle ore 8.45 alle ore 11.30.
Comune di Saronno (VA): da lunedì 21 ottobre presso l’URP: orario Lunedì – martedì – mercoledì – venerdì dalle 8.30 alle 12.30 Giovedì orario continuato dalle 8,30 alle 18.00
Comune di Sumirago (VA): si potrà firmare fino al 8 Marzo 2014 presso l’Ufficio Anagrafe presentando un documento di identità, negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.00 il sabato dalle ore 09.30 alle ore 12.00
Comune di Desenzano del Garda (BS): Servizi al cittadino sede centrale di Desenzano del Garda Via G. Carducci 4. Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 Giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30 Sabato dalle 9.00 alle 12.00
Servizi al cittadino sportello di Rivoltella Via G. Di Vittorio, 24 Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
Comune di Gornate Olona (VA): Ufficio elettorale, presso Municipio, Piazza Parrocchetti 1, lunedì, mercoledì, giovedì sabato: 10.00 – 12.30; giovedì pomeriggio: 16.00 -18.00. Per informazioni telefonare: 0331 863823
Sito del Comune di Gornate Olona
Comune di Borghetto Lodigiano (LO): Ufficio Segreteria, presso Municipio, Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 1. Orari: dal Lunedì al Sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,00. Il mercoledì anche dalle ore 17,00 alle ore 18,00
Sito del Comune di Borghetto Lodigiano
Comune di Lentate Sul Seveso (MB): Ufficio Anagrafe, piano terra del Municipio, Via G.Matteotti 8: lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.20 e dalle ore 17.00 alle ore 18.15; martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30; sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.20
Comune di Ne (GE): Ufficio anagrafe tutte le mattine dalle 9,00 alle 12,00 e mercoledì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00
Comune di Daverio (VA): Uffici Demografici del Comune, da lunedì a venerdì ore 10.00 -12.30, martedì e giovedì 16.30 – 18.00
Comune di Mandello del Lario (LC): Ufficio anagrafe del comune, orari: Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00, Mercoledì dalle 16.00 alle 18.30
Comune di Santhià (VC): Ufficio anagrafe (piano terra Palazzo Municipale) Piazza Roma 16, orari: lunedì e mercoledì 8.30-12.30; 14.00-16.00; martedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.30; sabato 8.30-11.30
Comune di Bologna: da giovedì 7 novembre è possibile firmare presso tutti gli URP dei Quartieri nei seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17; venerdì dalle 8.30 alle 13.30. Per informazioni: Segreteria Generale, piazza Maggiore, 6 tel. 051 2194391 email: settoresegreteriagenerale@comune.bologna.it
Comune di Ponte dell’Olio (PC): Ufficio anagrafe del comune: lunedì – venerdì 8.30 -12.30; sabato 8.30 – 12.00
Comune di Sesto San Giovanni (MI): Ufficio elettorale del comune dal lunedì al sabato 8.30 – 13.00; martedì anche 15.00 – 17.00
Comune di Lecco: Ufficio Segreteria Generale: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8.30- 12.30; mercoledì 8.30- 15.30 continuato
Comune di Torino: presso l’U.R.P. dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00 e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30;
presso Informacittà dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00 e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30;
presso la Segreteria del Segretario Generale dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 9 alle
ore 15,00;
presso la Segreteria del Vice Segretario Generale dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 9 alle ore 15,00;
presso la Direzione Servizi Civici – Uff. Elettorale di C.so Valdocco 20 dal lunedì al giovedì dalle ore 8,15 alle ore 15,00 e il venerdì dalle ore 8,15 alle ore 13,50
Citta’ di Torino – Orario raccolta firme
Comune di Bresso (MI): Lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00 – 12.00; martedì e giovedì ore 9.00 – 12.00, 15.00 – 18.00
Comune di Cinisello Balsamo (MI): presso “Punto in comune” da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 14.00, lunedì e mercoledì fino alle 19.00, sabato fino alle 12.30.
Comune di Viadana (MN): URP Piazza Matteotti 6 Orari: dal Lunedì al Sabato ore 8.30- 12.30, Martedì anche il pomeriggio dalle 15.00 17.00
Comune di Cornaredo (MI): Segreteria Generale 1° piano di Piazza Libertà, 24, muniti di un documento di identità valido, nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00. Il lunedì ed il mercoledì anche nel pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 18.15.
Comune di Ravenna: sportelli anagrafe, sia in viale Berlinguer 68 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle13.00, sabato dalle 8,30 alle12.30, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30. Presso tutte le sedi Decentrate della città: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 14 alle 17 – sabato chiuso; uffici decentrati del forese dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00, sabato dalle 8.30 alle 12.30
Comune di Forlì: URP, Piazzetta della Misura n.5, lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; mercoledì dalle 8.30 alle 13.00; sabato dalle 8.30 alle 13.00 (solo informazioni).
Comune di Cascina de’ Pecchi (MI): Municipio, il lunedì e il mercoledì dalle ore 8.45 alle ore 12.15 e dalle ore 16.30 alle ore 18.00 e il venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12,15 – Ufficio primo piano fronte scale
Comune di Velletri (RM): presso Ufficio Elettorale, dal lunedì al venerdì 8.00-12.00 il lunedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00
Comune di Ospitaletto (BS): Ufficio Anagrafe nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Il martedì e il giovedì anche dalle 16.30 alle 18.00; il sabato dalle 9.30 alle 11.30.
Comune di None (TO): presso Segreteria generale (primo piano) del Municipio dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00
Comune di Lonate Pozzolo (VA): muniti di un documento d’identità valido, presso l’Ufficio Elettorale (piano terra del Palazzo Comunale) nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,00 – giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,15.
Comune di Gambolò (PV): mercato comunale Piazza Bellazzi al giovedì mattina 09.00-11.00, e al Bar “Dal Bob” tutte le mattine
Comune di Parma: ogni sabato, tutto il giorno in via Mazzini
Comune di Borghetto Lodigiano: Ufficio Segreteria, presso Municipio. P.zza Gen. C.A. Dalla Chiesa n. 1. Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,00. Il mercoledì anche dalle ore 17,00 alle ore 18,00.
Raccolta firme a Monza: sabato 16 novembre dalle 9.30 alle 13 via Italia, giovedi 21 dalle 9.30 alle 13 Arengario a cura dell’Associazione UNAMONZAPERTUTTI
Santhià (Vercelli): raccolta firme sempre attiva presso Ufficio Anagrafe (piano terra Palazzo Municipale, piazza Roma 16).
Orario: Lun. e Mer. 8.30-12.30/14.00-16/ Mar., Gio. e Ven. 8.30-12.30 / Sab. 8.30-11.30
Comune di Bresso (via Roma 25).
Combatti la ludopatia e vieni a firmare la proposta di legge!
Ti aspettiamo in segreteria generale fino al 31 dicembre.
I nostri orari sono:
Lun/merc/ven ore 9-12
Mart/giov ore 9-12, 15-18.
Il PD di Monza ha organizzato, per SABATO 16 NOVEMBRE , IN PIAZZA SAN PAOLO, un presidio per la raccolta delle firme dei cittadini monzesi dalle 9.30 alle 12.30.
Comune Cassina de’ Pecchi (MI) il lunedì e il mercoledì dalle ore 8.45 alle ore 12.15 e dalle ore 16.30 alle ore 18.00 e il venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12,15 – Ufficio primo piano fronte scale
Comune di Velletri (RM) presso l’ufficio elettorale, dal lunedì al venerdì 8.00-12.00 il lunedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00
Un link che si riferisce al tema di questa pagina, con tanto di orari in cui si può firmare a LONATE POZZOLO (VA): http://goo.gl/LyyU7C
Comune di Gambolò (PV) la raccolta viene effettuata in Piazza Bellazzi (mercato comunale) al giovedì mattina 09.00-11.00, ed al Bar Dal Bob tutte le mattine!
Saluti
Sergio Baroni
Capergnanica (CR) Sabato 25 gennaio dalle 8.30 alle 12.00
portici del Municipio, piazza IV novembre
e tutti i giorni presso gli Uffici Comunali
A Cuneo (Piemonte) raccolta firme promossa dal Comune, Libera Cuneo e Istituto tecnico commerciale “Bonelli” SABATO 25 e DOMENICA 26 GENNAIO in corso Nizza 12; fino al 10 marzo è possibile firmare presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) in via Roma (orari: Lunedì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Martedì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Mercoledì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Giovedì: 9.00 – 12.00 | 14.00 – 16.00; Venerdì: 9.00 – 12.00).
Info: http://www.lastampa.it/2014/01/20/edizioni/cuneo/adesione-al-manifesto-contro-il-gioco-dazzardo-UlRMSyeIUAKbrBDRWDu9CM/pagina.html
SANTHIA’ (Vercelli) – Raccolta firme Domenica 26 gennaio, presso il parco Durandi, nel contesto della manifestazione mensile “Al marcà ‘ntla Lea”.
E’ sempre possibile firmare presso l’Ufficio Anagrafe del Comune
(orario: Lun. e Mer. 8.30-12.30/14.00-16; Mar., Gio. e Ven. 8.30-12.30; Sab. 8.30-11.30).
Comune di Nicolosi – Provincia di Catania Raccolta Firme Domenica 26 Gennaio dalle ore 9,00 alle ore 13,00 in Piazza Vittorio Emanuele.
A Rimini tutti i sabato mattina fino al 1 marzo in piazza Cavour a Rimini http://www.gruppoantimafiapiolatorre.it/sito/sguardi-sul-mondo/societa/560-anche-a-rimini-la-raccolta-firme-contro-il-gioco-d-azzardo.html
Moncalieri – TO –
Sabato 1 marzo: il Circolo Dravelli dalle ore 20.30 in occasione della serata informativa: “Gioco o son desto?
Domenica 9 marzo: Piazza Caduti per la Libertà angolo viale della stazione Moncalieri, dalle ore 10.00 alle ore 13.oppure
Tutti i giorni da lunedi 3 marzo a venerdi 14 marzo presso la Segreteria Generale del Comune di Moncalieri
URP Comune di Agrate Brianza
Via S.Paolo, 24 20864 Agrate B.za (MB):
Dal Lunedi al Sabato dalle 9.00 alle 12.00
Lunedi-Mercoledi-Giovedi dalle 17.00 alle 18.45
Martedi’ e Venerdi’ dalle 17.00 alle 18.00
Si può firmare anche presso le anagrafi dei comuni di Pescantina, San Pietro in Cariano e Negrar, tutti in provincia di Verona.
A Molfetta (Ba) presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (lun-ven ore 9-13 e mar e giov ore 15.30-17.30), domenica 16 marzo 2014 banchetto cittadino presso Corso Umberto (ore 10-13) a cura dell’Azione Cattolica Cittadina.
A Giovinazzo (Ba) presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.