L’agenzia di stampa Redattore sociale, ha dedicato alcuni approfondimenti sui bilanci sociali delle principali imprese italiane del gioco d’azzardo. Sisal e Lottomatica dichiarano nei loro bilanci sociali di aver destinato 13 milioni in totale nel 2013 a progetti di organizzazioni non profit, con una predilezione per i minori, ma anche eventi e supporto al loro fundraising.
L’analisi dei loro bilanci sociali (“Noi sponsor etici”) e il commento del sociologo Maurizio Fiasco (“Solo marketing”)
Se l’azzardo sponsorizza il sociale
Sponsorizzazioni del gioco d’azzardo
Prendono in giro gli italiani. Stanno pubblicizzando il gioco d’azzardo tra i minori e le fasce più deboli. Non mi meraviglia la sponsorizzazione alla fondazione Veronesi e a Theletom, ma a Save the children, basket in carrozzina e a tutti gli altri, non solo non deve essere accettata, ma assolutamente vietata e sanzionata.