La sessione primaverile della Scuola delle buone pratiche anche quest’anno sarà all’interno della fiera Fa’ la cosa giusta! la principale fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Italia, che ha dato vita alla Scuola delle buone pratiche, che si svolgerà a Milano dal 28 al 30 marzo, nei padiglioni di fieramilanocity.
Saranno gli ultimi giorni per la raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare, e quindi abbiamo pensato oltre a organizzare un tavolo per la raccolta firme, anche a un programma di incontri volti ad ascoltare, capire, confrontarsi sia con le fasce più a rischio, cioè giovani e anziani, sia con gli esercenti, ai quali invitare gli assessori di riferimento dei comuni che vogliono partecipare.
Per domenica 30 marzo vogliamo consegnare simbolicamente le firme raccolte per la legge di iniziativa popolare, per la quale moltissimi di voi si sono spesi con incontri, banchetti, convegni ecc.
Ecco il programma:
– Venerdì 28 marzo ore 10.00: incontro rivolto agli studenti e agli Assessori alle Politiche Giovanili
“Gioco d’azzardo: fortuna, abilità o sistema programmato perché vinca sempre il banco?“. Nel gioco d’azzardo, quanto c’è di fortuna e quanto invece di sistema programmato? Cosa conosciamo del gioco d’azzardo e delle sue conseguenze? Di questo e di molto altro si parlerà in questo incontro.
– Venerdì 28 marzo 14.30 – 16.00: incontro rivolto agli esercenti e agli Assessori al commercio e alle Attività Produttive
“Slot sì, slot no: le ragioni di una scelta“. Le slot machines sono davvero una fonte di guadagno che gli esercenti ritengono indispensabile per la propria attività? Oppure sono un depauperamento del negozio e del territorio?
– Sabato 29 marzo 10.00 -11 .00: incontro rivolto agli over65 e agli Assessori alle Politiche Sociali
“La pensione: tanta fatica e buttarla nell’azzardo?” Precarietà economica, disgregazione sociale, solitudine: i fattori che determinano la crescita del gioco d’azzardo anche tra gli over65. Quali strumenti per intervenire sul problema? Incontro in collaborazione con SPI (Sindacato Italiano Pensionati) e la partecipazione di AUSER
– Domenica 30 marzo 10.00 – 13.00 incontro rivolto a tutti
“Le ragioni di una mobilitazione per regolamentare il gioco d’azzardo”
Consegna simbolica delle firme raccolte per la legge di iniziativa popolare sul gioco d’azzardo, alla presenza di sindaci, assessori, consiglieri, associazioni della “Campagna Mettiamoci in gioco”, di SlotMob e Noslot
Ricordiamo che la partecipazione è gratuita, con pagamento dell’ingresso della fiera (7 euro), compilando la scheda d’iscrizione a questo indirizzo.
Chiediamo a tutti di far conoscere il più possibile questi incontri, invitando i sindaci, gli assessori, i consiglieri, i funzionari e soprattutto i cittadini!