Il secondo incontro del percorso Legalità e pubblica amministrazione si è svolto giovedì 24 gennaio, sempre a Corsico, sul tema:
LEGALITA’ ED ECONOMIA:
COME UN COMUNE PUO’ ESSERE INCORRUTIBILE E PROMUOVERE UN’ECONOMIA SANA
Programma:
9,30 Accoglienza e presentazione: Marco Papa, coordinatore del progetto “Corsico Legalità”, Angela Fioroni, Lega delle Autonomie Lombardia, Piero Magri, Terre di mezzo
ore 10,00 – 13,00 Relazioni di: Roberto Montà, sindaco di Grugliasco e vicepresidente di Avviso Pubblico, Alberto Vannucci, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e direttore del Master Analisi, prevenzione e contrasto criminalità organizzata, autore del libro “Atlante della corruzione“; Daniela Bauduin, avvocato amministrativista e autrice del libro “Economia sommersa e lo scandalo dell’evasione fiscale”; Colonnello Alfonso Di Vito, Capo Centro della Direzione Investigativa Antimafia di Milano: “Le indagini preventive negli appalti pubblici”; Alessandra Tripodi, Vice Prefetto di Milano: “Protocollo legalità per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di infiltrazione della criminalità organizzata”; Giandomenico Casarini, responsabile Sit Tributi comune di Corsico: “Mezzi di contrasto: banche dati e misura del rischio di infiltrazione mafiosa”:
13,00 – 14,00 Pranzo
14.30 – 16,30 Laboratori a scelta:
1. Economia e legalità: Organizzazione. L’ente locale a prova di corruzione: con Giuliano Palagi direttore generale Provincia di Pisa; Bruno Susio Sistema Susio società di consulenza, ricerca e formazione specializzata nella Pubblica Amministrazione; Emanuele Schmidt, assessore Comune di Corsico; modera Angela Fioroni
2. Urbanistica: norme che prevengono l’illegalità: con Luca Bertoni, ufficio tecnico Comune di Merlino; Lucrezia Ricchiuti vicesindaco comune di Desio; Sergio Rancati, sindaco Caselle Lurani; Emilio Guastamacchia, assessore Comune di Corsico; modera Piero Magri
3. Economia “sana”: con Davide Reina, economista di impresa, docente SDA Bocconi e autore del libro “GreenWebEconomics. La nuova frontiera”. Si occupa di transition economy e sviluppo del territorio; Vittorio Biondi, Direttore Settore Territorio, Ambiente, Energia di Assolombarda; Rosella Blumetti, assessora Comune di Corsico: “Amministrazioni sensibili”; modera Marco Papa
ore 17,00 – 18,00 Conclusioni in assemblea plenaria: condivisione delle “parole-chiave” emerse in ogni laboratorio