Il terzo incontro del percorso “Legalità e pubblica amministrazione” si è svolto il 28 febbraio a Corsico sul tema:

LEGALITA’ E COMUNICAZIONE:

COINVOLGERE I CITTADINI NELL’IMPEGNO PER LA LEGALITA

 

Programma:

9,30 Accoglienza e presentazione: Maria Ferrucci, Sindaca di Corsico,  Angela Fioroni, Lega delle Autonomie Lombardia, Piero Magri, Terre di mezzo, Marco Papa, coordinatore del progetto “Corsico Legalità”

ore 10,00 – 13,00 Relazioni di: Mario Rodriguez, docente di Comunicazione Pubblica presso le Università di Milano e Padova: “Disseminare e organizzare l’ascolto per amministrare più efficacemente“.
Per questa relazione chiediamo di farci conoscere qualche questione che vi sta particolarmente a cuore, qualche domanda che vorreste porre al relatore.
Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico

13,00  – 14,00 Pranzo

14.30 – 16,30 Laboratori a scelta:

1.  Come la pubblica amministrazione può comunicare la legalità attraverso i media?: con Nando dalla Chiesa sociologo e docente a Scienze Politiche a Milano; Nello Scavo, giornalista di Avvenire; Raffaella Calandra, radio 24 – Il sole 24 Ore, Massimiliana Baumann, direttore Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale, Francesca Santolini, giornalista Il Giorno; modera Claudio Trementozzi

2. Come cercare partner per attivare la partecipazione dei cittadini?: per il mondo della scuola: Silvia Stretti, docente Liceo Volta, Milano; per le parrocchie: Don Luca Violoni, Arcidiocesi di Milano; per gli enti locali: Angela Fioroni; per le associazioni: Guido De Vecchi, CSV Lombardia e Francesco Seghi, assessore del comune di Cavenago; per la cittadinanza attiva: I Signori Rossi; modera Marco Papa

ore 17,00 – 18,00 Conclusioni in assemblea plenaria: condivisione delle “parole-chiave” emerse in ogni laboratorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.