Un progetto di Terre di mezzo e Legautonomie
Seguici su:
Scuola delle buone pratiche
  • La scuola
  • Obiettivi
  • Chi siamo
    • Privacy e cookie
  • Chi ci sostiene
  • Archivio materiali
    • Storia
    • Autunno 2012
    • Primavera 2012
    • Autunno 2011
    • Primavera 2011
    • Autunno 2010
    • Primavera 2010
  • Area stampa
Main Menu

news dai comuni

Melegnano (MI): in poche ore raccolte 273 firme!

21 Ottobre 201321 Ottobre 2013Scuola delle buone pratiche Leave a comment

Domenica 20 ottobre durante una manifestazione di senzibilizzazione sul gioco d’azzardo a Melegnano, fatto un banchetto e raccolto le prime firme.

Read More »
Legalità e contrasto del gioco d'azzardo news dai comuni

Seveso (MB): Regolamento comunale per l’apertura e la gestione sale giochi

8 Ottobre 201317 Ottobre 2013Scuola delle buone pratiche Leave a comment

Eccoil regolamento del comune di Seveso (MB) in materia di apertura e gestione delle sale giochi Comune di Seveso Regolamento comunale aperture sale

Read More »
Legalità e contrasto del gioco d'azzardo Delibere e normative, news dai comuni

“Mettiamoci in gioco” all’Università La Sapienza

7 Ottobre 20137 Ottobre 2013Scuola delle buone pratiche Leave a comment

La campagna “Mettiamoci in gioco”, della quale fa parte la Scuola delle buone pratiche, organizza un seminario all’Università La Sapienza di Roma…. Seminario sul gioco d’azzardo_Università La Sapienza

Read More »
Legalità e contrasto del gioco d'azzardo news dai comuni

Posts navigation

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • Next

Organizzato da

RSS Ultime notizie da Fa’ la cosa giusta

  • A piedi in solitaria lungo il Sentiero Italia: l’avventura di Elia Origoni
  • Insieme mettiamo in mare la nave di ResQ-People Saving People
  • Il manifesto di Food P.R.I.D.E. contro lo spreco alimentare
  • L’8 febbraio voci unite per la liberazione di Patrick Zaki
  • Quando il Teatro bussa alla porta di casa

La campagna di contrasto del gioco d’azzardo

710 Comuni hanno firmato il Manifesto

  • Il manifesto
  • Materiali della campagna
  • I comuni che hanno aderito
  • La proposta di legge
  • Delibere e normative
  • Progetti dei comuni

Eventi

<< Dic 2020 >>
lmmgvsd
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3

Contatti Terre di Mezzo

Piero Magri
via Calatafimi 10, 20122 Milano
Tel. 02 83 24 24 26
Cell. 349 5214692
pieromagri@terre.it

Contatti Legautonomie Lombardia

Angela Fioroni
Via R. Boscovich 29, 20124 Milano
Tel. 02 48008741
Cell 3398638312
lombardia@legautonomie.eu

Newsletter

Copyright © 2021 Scuola delle buone pratiche.
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut
I cookie aiutano scuoladellebuonepratiche.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetta Reject Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
La scuola delle buone pratiche è rinviata a nuove date in via di definizione

A tutti gli amici, espositori, relatori, visitatori e volontari della Scuola delle buone pratiche. Oggi, 23 febbraio, la Regione Lombardia a causa dell’emergenza per il coronavirus ha sospeso tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura. Tutto ciò come immaginerete rende impossibile il regolare svolgimento di Scuola delle buone pratiche che, d’accordo con Fiera Milano, ad oggi è posticipata e non si svolgerà quindi nelle date previste, dal 6 all’8 marzo.

Per maggiori informazioni: https://www.falacosagiusta.org/rinviata-la-fiera-fa-la-cosa-giusta-a-nuove-date-in-via-di-definizione/