Verso un welfare municipale comunitario, partecipativo e generativo. Cos’è, come si realizza

Comune di Canegrate – Anna Meraviglia, Vicesindaco assessore politiche sociali e volontariato

La crisi economica ha messo in evidenza una questione che avremmo comunque dovuto affrontare: l’insufficienza del welfare pubblico come l’abbiamo realizzato in Italia. Spendiamo in Italia le stesse risorse che si spendono negli altri Stati europei per il welfare sociale, però i nostri finanziamenti statali vengono utilizzati quasi tutti per la previdenza, lasciando scoperti settori quali la famiglia, i minori e le persone con disabilità, gli anziani e i non autosufficienti, il diritto alla casa, la lotta alla povertà e all’emarginazione, settori lasciati all’iniziativa dei Comuni. Ma le risorse dei Comuni non bastano più, e non è più possibile continuare a erogare servizi tramite la spesa pubblica. Ecco allora che si fa strada un’idea nuova di welfare: un welfare comunitario, che si costruisce nelle comunità creando alleanze tra risorse locali (cittadini, associazioni, terzo settore, imprese, banche) e amministrazioni pubbliche per organizzare servizi che siano non solo autosostenibili dal punto di vista economico, ma addirittura generatori di risorse per nuovi servizi.
Un welfare comunitario e partecipativo dunque, che mentre genera servizi crea comunità, alleanze, sinergie, cooperazioni: tutto ciò di cui c’è bisogno per superare le difficoltà di un vivere attualesenza reti sociali, senza relazioni.
Ce ne parla Anna Meraviglia, Vicesindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Canegrate, dove, insieme ad altri Comuni stanno progettando servizi di questo tipo.

Guarda il video:

Scarica i materiali:

Anna Meraviglia – il welfare locale – OTT 14

One thought on “Verso un welfare municipale comunitario, partecipativo e generativo. Cos’è, come si realizza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.