Comune di Budrio (BO): programma di interventi di contrasto al gioco d’azzardo

Il Comune di Budrio dal 2015 ha strutturato un programma di interventi a contrasto del gioco d’azzardo. Per il 2016 l’Ente intende consolidare ed ampliare le azioni di prevenzione rivolte ai giovani, per promuovere stili di vita positivi e sviluppare comportamenti di cittadinanza consapevole rispetto ai temi della dipendenza dal gioco e della legalità. Gli interventi messi in campo hanno l’obiettivo di fornire strumenti e chiavi di lettura per una…

Richiesta alla Conferenza Unificata Stato – Regione

La Scuola delle Buone pratiche ha inviato alla Conferenza Unificata Stato – Regioni il seguente documento in cui auspica una disciplina uniforme sul territorio nazionale che riduca l’offerta complessiva del gioco d’azzardo e recepisca le esperienze più interessanti e rigorose  messe in atto da Regioni ed Enti locali, a partire dalle distanze minime dai luoghi sensibili. Chi lo desidera può rielaborare il documento adattandolo al proprio Comune, alla propria associazione,…

L’azzardo online vince su calcio, teatro e cinema. Business in mano a pochi

Nel 2015 se per l’azzardo gli italiani on line hanno speso 821 milioni di euro, per il calcio hanno sborsato 268 milioni, per il cinema 631 milioni e per il teatro 365 milioni. Un mercato, quello on line, in mano a pochissime multinazionali. A trainare l’azzardo on line sono le slot macchine (+41%) e le scommesse sportive (+25%). Nelle casse dello Stato sono entrati 205 milioni di euro. Gli italiani…