L’inchiesta dei quotidiani locali del Gruppo Espresso in collaborazione con Dataninja: una fotografia di un Paese con oltre 90mila esercizi autorizzati a installare macchinette nei propri locali. Con mappe interattive e grafici il quadro della situazione a partire dai dati dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato. Sardegna, Molise e Abruzzo sono le regioni con una concentrazione più alta. La Lombardia è invece la regione dove ciascun abitante spende…
Legalità e contrasto del gioco d’azzardo
2 sentenze: Tar della Lombardia e Consiglio di Stato
Il Tar Lombardia con la sentenza 2411 del 17 novembre 2015 sancisce che i Comuni possono regolamentare le distanze del gioco d’azzardo dai luoghi sensibili SALE GIOCHI: I Comuni, nell’ambito delle competenze urbanistiche ed edilizie loro affidate dalle singole Regioni, possono legittimamente intervenire in materia di distanza dai luoghi sensibili delle attività di gioco e scommesse, al fine di garantire lo sviluppo dell’ordinata e “salubre” convivenza della comunità di riferimento,…
Partono i progetti finanziati dalla Regione Lombardia per contrastare la dipendenza dal gioco d’azzardo
Milano, Varese, Como, Saronno, Paderno Dugnano e Novate, Luino, Lacchiarella, Corsico, Chiavenna, Rosate: sono tanti i progetti finanziati dalla Regione Lombardia avviati nel mese di ottobre, che seguiamo anche noi della Scuola delle buone pratiche. Insieme a ognuno dei comuni capofila ci sono tanti altri Comuni e tante altre realtà associative. Enorme il valore di questi progetti che si realizzano nella Regione costruendo reti nei territori: quando si mettono insieme…