Presentato alla sessione della Scuola delle buone rpatiche del 15 marzo 2013 all’interno di Fa’ la cosa giusta! A che punto siamo col progetto di recupero di un’area dismessa di 280.000 mq, presentato nell’edizione dello scorso anno della Scuola delle buone pratiche? Con Stefano Gamba, sindaco di Sorisole SdBP_marzo2013 – Sorisole
Senza categoria
Cambiare la destinazione d’uso: il caso di Desio
Presentato alla sessione della Scuola delle buone pratiche del 15 marzo 2013 all’interno di Fa’ la cosa giusta! Desio (MI): Come fare e cosa comporta la decisione di cambiare la destinazione d’uso da edificabile ad agricole di 1.500.000 di mq di terreno? di destinare il 6% del territorio a housing sociale? di compensare con 3 mq di bosco o prato ogni mq di suolo consumato? Con Roberto Corti, sindaco di…
Dal 17% al 76%: il caso del comune di Sasso Marconi (BO)
Presentato alla sessione della Scuola delle buone pratiche del 25 e 26 marzo 2011 all’interno di Fa’ la cosa giusta! Il comune con i suoi 15mila abitanti, ha applicato la raccolta Porta a Porta integrale portando la raccolta differenziata dal misero 17% al lusinghiero 76% in poco più di un mese. E soprattutto a costi invariati. Con un consenso sondato intorno all’80%, gran parte del successo è da imputare ad…