Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo

Logo Cesarepozzo

Cesare Pozzo è la più grande tra le società italiane che operano nel campo della mutualità integrativa sanitaria: una rete di persone, donne, uomini e giovani che scelgono un modo concreto, solidale e di aiuto reciproco per affrontare le spese sanitarie e socio-assistenziali, sempre più spesso a carico delle famiglie. mutuacesarepozzo

 

 

Ci hanno sostenuto nelle passate edizioni:

cariplo

 

 

 

FONDAZIONE CARIPLO

Fondazione Cariplo, tra i principali organismi filantropici nel mondo ha raccolto la lunga tradizione di filantropia della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, un patrimonio costruito in più di 180 anni di storia. Dal 1991 – data della sua costituzione – ad oggi la Fondazione ha sostenuto oltre 20mila progetti realizzati da enti non profit, con erogazioni per un importo complessivo di circa due miliardi di euro. Cifre che mostrano il grande impegno della Fondazione nei suoi diversi settori di intervento: Servizi alla persona, Arte e cultura, Ricerca Scientifica, Ambiente, filantropia e volontariato.

La Fondazione si pone come obiettivo la sussidiarietà, senza sostituirsi ad altri soggetti, pubblici o privati; al contrario, vuole essere un “soggetto anticipatore”, in grado di trovare nuove soluzioni ai problemi di cui gli altri attori sociali non possono o non riescono a farsi carico. Il ruolo di Fondazione Cariplo è quindi quello di “corpo intermedio” della società, tra il pubblico e il privato, con la capacità di rispondere ai bisogni irrisolti. Attualmente la Fondazione finanzia, sulla base della valutazione delle richieste pervenute, circa mille progetti all’anno. La Scuola delle Buone Pratiche è stato uno di questi.

NOVAMONT

Novamont è una innovativa realtà industriale nata come centro di ricerca ed oggi impegnata nello sviluppo di prodotti generati da materie prime rinnovabili di origine agricola. Obiettivo dell’azienda è la  realizzazione di una nuova politica industriale in grado di creare un  sistema integrato tra chimica, agricoltura, industria ed ambiente per  uno “sviluppo veramente sostenibile”.

 

LEGACOOP

Fondata nel 1886, la Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue (Legacoop) è la prima delle Associazioni del movimento cooperativo in Italia. Aderiscono ad essa oltre 14.000 cooperative, con quasi 500.000 occupati, dislocate in tutte le regioni ed operanti in tutti i settori dell’economia: dall’industria, all’agricoltura e alla pesca; dalla grande distribuzione commerciale, alle costruzioni e all’edilizia residenziale; dai servizi alle persone e alle imprese, alla comunicazione, alla cultura e alle professioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.