La Scuola delle buone pratiche nasce nel 2009 all’interno della fiera Fa’ la cosa giusta!, la principale fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Italia, che il prossimo 13-15 marzo 2015, nei padiglioni di Fieramilanocity celebrerà la sua 12ma edizione.
La scorsa edizione, alla quale diversi di voi hanno partecipato, ha visto la presenza di quasi 70.000 visitatori, 700 espositori, 3.300 studenti, 650 giornalisti accreditati, 310 incontri, dibattiti, laboratori, spettacoli ecc. del programma culturale.
Una delle caratteristiche di questa mostra-mercato è l’alta qualità dei prodotti che gli espositori delle varie aree tematiche (agricoltura biologica, moda critica, turismo sostenibile, mobilità sostenibile, energie rinnovabili, pace e partecipazione, pianeta dei piccoli,ecc.) presentano e vendono ai visitatori.
Proprio perché vogliamo promuovere e far conoscere il più possibile l’alta qualità che spesso c’è ma forse non sempre ben conosciuta, vi chiediamo di segnalarci quelle aziende che nel vostro territorio sono delle eccellenze per il prodotto che fanno, per il metodo di produzione che usano, per l’attenzione che hanno per la filiera, per l’impatto ambientale, per la ricaduta sociale…
A queste aziende noi facciamo un’offerta particolare di partecipazione alla fiera (vedi qui), proprio perché segnalate e provenienti da un comune che ha partecipato alla Scuola delle buone pratiche.
E qualora un comune fosse interessato a promuovere il proprio territorio e le pratiche virtuose che ha realizzato per far nascere e /o valorizzare delle eccellenze, potremmo anche prevedere un’area speciale dedicata a questo.
Vi chiediamo di mandarci le segnalazioni a: espositori@falacosagiusta.org
Anche questo è un percorso per sostenere lo sviluppo e l’economia del territorio, oltre a partecipare alla costruzione di una società più umana.