L’edizione di novembre 2014 della Scuola delle buone pratiche è stata un successo sia per il numero degli amministratori che hanno partecipato, sia per la qualità dei temi trattati. Qui sotto sono disponibili i video e i materiali degli incontri.
Vi diamo appuntamento alla prossima edizione, che si terrà a Milano durante Fa’ la cosa giusta! dal 13 al 15 marzo 2015. Se volete rimanere aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter, mandando la vostra email a info@scuoladellebuonepratiche.it .
Tutti i video dell’evento:
Le nuove esigenze degli amministratori:
Il bisogno di conoscere ciò che di buono si può fare, ciò che fanno gli altri, è sempre più importante, soprattutto quando in una regione, come per esempio la Lombardia, ci sono circa 1.000 nuovi sindaci al loro primo mandato. La necessità di non perdere quanto di positivo è stato fatto nel proprio comune, si accompagna alla necessità di capire come proseguire, come innovare, come dare risposte significative ai nuovi bisogni che emergono nelle città.
Il programma dell’evento:
I focus dell’edizione di questa edizione sono:
- PGT 20 20 20. Un PGT per il futuro Mario Oro, Comune di San Giuliano Milanese
- Prospettive e difficoltà di un Comune che vuol ammodernare la città e risparmiare con l’efficienza energetica Giovanni Cannistrà, Comune di Pieve Emanuele
- Un Comune che funziona davvero bene: l’alleanza necessaria tra amministratori e funzionari Luigia Caria, Comune di Seveso
- Verso un welfare municipale comunitario, partecipativo e generativo. Cos’è, come si realizza Anna Meraviglia, Comune di Canegrate
- Azioni possibili dei comuni per il contrasto al gioco d’azzardo. Ada Lucia De Cesaris, Comune di Milano
- La città dei Bambini. Una città per tutti. Samuele Astuti, Comune di Malnate
Trovate il programma completo al seguente indirizzo.